- molle
- molle /'mɔl:e/ [lat. mollis ].■ agg.1. [che cede al tatto o alla pressione: impasto, materasso m. ] ▶◀ cedevole, floscio, (tosc.) mencio, morbido, moscio, soffice, tenero, [spec. di carni, corpo e sim.] flaccido. ◀▶ duro, rigido, sodo, [di muscolo] tonico.● Espressioni: palato molle ➨ ❑; fig., spreg., pappa molle ➨ ❑.2. [pieno d'acqua o d'altro liquido, con la prep. di : erba m. di rugiada ] ▶◀ bagnato, intinto (in), intriso, madido, (pop.) mollo, pregno, (lett.) rorido. ↑ fradicio, grondante, inzuppato (in), zuppo. ◀▶ [con uso assol.] asciutto, [con uso assol.] secco.3. (estens.) [privo di rigidezza e di asperità: il manto scende con m. pieghe ] ▶◀ delicato, flessuoso, morbido, sinuoso.4. (fig.)a. [di indole, carattere e sim., che mostra eccessiva delicatezza, condiscendenza, ecc.] ▶◀ arrendevole, cedevole, debole, fiacco. ↑ imbelle, smidollato. ↓ accondiscendente, conciliante, condiscendente, malleabile. ◀▶ deciso, duro, energico, fermo, forte, risoluto.b. [di costumi e sim., che mostra rilassamento morale] ▶◀ effeminato, rilasciato, rilassato. ◀▶ austero, rigido, severo.5. (ling., disus.) [di consonante articolata sul palato] ▶◀ dolce, palatale, palatalizzata.■ s.m., solo al sing. [ciò che è molle: dormire sul m. ] ▶◀ morbido, soffice. ◀▶ duro, rigido.❑ palato molle (anat.) [parte posteriore della volta palatina] ▶◀ velo palatino (o pendulo).❑ pappa molle [anche nella forma pappamolle, persona inerte, priva di carattere e di volontà] ▶◀ [➨ mollaccione].
Enciclopedia Italiana. 2013.